• The School
  • Courses
  • Online Courses
  • Archive
  • VASA Group
  • Faculty
  • Contacts
    • Italiano (it)Italiano
    • English (en)English
    +39 045 601 3957
    issaschool@gmail.com
    RegisterLogin
    Issa SchoolIssa School
    • The School
    • Courses
    • Online Courses
    • Archive
    • VASA Group
    • Faculty
    • Contacts

      Corsi passati

      • Home
      • Blog
      • Corsi passati
      • MASTER IN SUTURA LAPAROSCOPICA 2018

      MASTER IN SUTURA LAPAROSCOPICA 2018

      • Categories Corsi passati
      • Date 25 June 2018

      Negrar 25-26 Giugno 2018

      Obiettivi del Corso

      Qu esto corso avanzato è rivolto ai ginecologi interessati al trattamento chirurgico mini-invasivo delle neoplasie ginecologiche e dell’endometriosi profonda. Il presupposto teorico è il pattern di espansione ai tessuti ed ai visceri circostanti dell’endometriosi profonda, considerato come onco-mimetico per le modalità di infiltrazione parametriale e di coinvolgimento multi-organo.
      La conoscenza dell’anatomia chirurgica della pelvi risulta quindi propedeutica al trattamento dell’una e dell’altra condizione. Finalità di questo corso è quella di illustrare i differenti approcci laparoscopici per ciascuna malattia,
      fondati su principi anatomo-chirurgici dei vari compartimenti della pelvi.
      L’obiettivo finale è quello di fornire al discente i principi della “chirurgia anatomica”, espressi negli ultimi anni dalla Nostra Scuola. Una parte del corso prevede una sessione teorica nella quale verranno discusse le varie metodiche di approccio laparoscopico alle eteroplasie della sfera genitale ed all’endometriosi profonda, con l’ausilio di una video session, saranno illustrate le differenti strategie e tecniche chirurgiche.
      La parte principale del corso prevede una “half-day” e una “full-day live-surgery”; i corsisti potranno assistere non solo a differenti interventi (anche con l’ausilio della tecnologia 3D), ma potranno direttamente interagire dall’auditorio con gli operatori al fine di acquisire i dettagli tecnici e strumentali fondamentali alla realizzazione delle varie procedure.
      Particolare attenzione sarà rivolta alla valutazione delle indicazioni chirurgiche, delle tecniche utilizzate, delle basi anatomiche indispensabili per un trattamento ottimale, dei vantaggi derivanti dall’uso sistemi 3D e alta definizione in corso di chirurgia ad alta complessità.

      • Giorno 1
      • Giorno 2
      • Faculty

      Giorno 1

      08.10 Introduzione e presentazione del Corso M. Ceccaroni

      08.30 Lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche al Pelvic Trainer

      Docenti e Tutors: M. Ceccaroni, R. Clarizia, P. De Mitri, P. Martini, D. Mautone, M. J. Morandy Azocar, G. Roviglione, A. Stepniewska, C. Tricolore, F. Campolo

      • Ergonomia in sala operatoria laparoscopica R. Clarizia
      • Lo strumentario ed il set di sutura laparoscopica M. Morandy
      • La tecnica di sutura: introduzione dell’ago e del filo P. De Mitri

      Esercitazioni e challenges

      • Tecnica di sutura: orientamento e caricamento dell’ago D. Mautone

      Esercitazioni e challenges

      13.30 Lunch

      15.30 Lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche al Pelvic Trainer

      Docenti e Tutors: M. Ceccaroni, R. Clarizia, P. De Mitri, P. Martini, D. Mautone, M. J. Morandy Azocar, G. Roviglione, A. Stepniewska, C. Tricolore, F. Campolo

      • Il nodo intracorporeo: tecniche e tips F. Campolo

      Esercitazioni e challenges

      • Il nodo extracorporeo ed il nodo di Roeder C. Tricolore

      Esercitazioni e challenges

      16.30 Fine prima giornata

      Giorno 2

      08.30 Live surgery + video sessions

      Moderatore: C. Tricolore

      • Isterectomia totalmente laparoscopica
      • Miomectomia laparoscopica
      • Ureterocistoneostomia e chirurgia vescicale per endometriosi
      •  promontosacropessia laparoscopica

      Chirurghi: M. Ceccaroni, F. Bruni, D. Mautone, G. Roviglione, C. Tricolore

      13.30 Lunch

      15.30 Esercitazioni pratiche al Pelvic Trainer

      Tutors: M. Ceccaroni, R. Clarizia, P. De Mitri, P. Martini, D. Mautone, M. J. Morandy Azocar, G. Roviglione, A. Stepniewska, C. Tricolore, F. Campolo

      • Introduzione dell’ago e del filo di sutura
      • Caricamento dell’ago sul portaghi
      • Orientamento dell’ago e angolo d’impatto
      • Passaggio dell’ago lungo tracciati guidati su modello

      Esercitazioni e challenges

      • Il nodo intracorporeo con mano destra
      • Il nodo intracorporeo con mano sinistra
      • Esecuzione di punti su modelli con diversi angoli d’impatto
      • Esecuzione di punti con mano sinistra e diversi angoli

      Esercitazioni e challenges

      16.30 Fine Corso

      Faculty

      Direttore del Corso

      Marcello Ceccaroni
      Direttore del Dipartimento per la Tutela della Salute e della Qualità di Vita della Donna
      U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia
      Ospedale Sacro Cuore – Don Calabria, Negrar (Verona)
      Presidente, International School of Surgical Anatomy

      Faculty

      Francesco Bruni
      International School of Surgical Anatomy, Ospedale Sacro Cuore Don Calabria, Negrar

      Federica Campolo
      International School of Surgical Anatomy, Negrar

      Paola De Mitri
      International School of Surgical Anatomy, Ospedale Sacro Cuore Don Calabria, Negrar

      Daniele Mautone
      International School of Surgical Anatomy, Ospedale Sacro Cuore Don Calabria, Negrar

      Giovanni Roviglione
      International School of Surgical Anatomy, Ospedale Sacro Cuore Don Calabria, Negrar

      Anna Stepniewska
      International School of Surgical Anatomy, Ospedale Sacro Cuore Don Calabria, Negrar

      Carlo Tricolore
      International School of Surgical Anatomy, Ospedale Sacro Cuore Don Calabria, Negrar

      Nurses Faculty

      Margarita Josefina Morandi Azocar
      International School of Surgical Anatomy, Ospedale Sacro Cuore Don Calabria, Negrar

      Paolo Martini
      International School of Surgical Anatomy, Ospedale Sacro Cuore Don Calabria, Negrar

      Loredana Quintarelli
      International School of Surgical Anatomy, Ospedale Sacro Cuore Don Calabria, Negrar

      Carlotta Rossaro
      International School of Surgical Anatomy, Ospedale Sacro Cuore Don Calabria, Negrar

      • Share:
      author avatar
      adminissa

      Previous post

      POST COURSE CADAVER LAB
      25 June 2018

      Next post

      POST COURSE CADAVER LAB
      27 June 2018

      You may also like

      demo_image
      Corso di Anatomia Chirurgica Laparoscopica su Cadavere, 17 giugno 2020
      17 June, 2020
      demo_image
      Master in sutura laparoscopica
      15 June, 2020
      demo_image
      Nuove Tecniche e Tecnologie in Isteroscopia
      8 June, 2020

      Search

      logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme
      • Via A. Don Sempreboni, 5 37024 Negrar (VR)
      • +39 045 601 3957
      • issaschool@gmail.com
      • The School
      • Events
      • Contatti
      • Termini e condizioni di vendita
      • Privacy Policy
      • Cookie policy

      Copyright ISSA School – 2020/2022 - Partita IVA 03966180238

      Connect with

      Login with Facebook Login with Google

      Login with your site account

      Lost your password?

      Not a member yet? Register now

      Register a new account

      Are you a member? Login now