• The School
  • Courses
  • Online Courses
  • Archive
  • VASA Group
  • Faculty
  • Contacts
    • Italiano (it)Italiano
    • English (en)English
    +39 045 601 3957
    issaschool@gmail.com
    RegisterLogin
    Issa SchoolIssa School
    • The School
    • Courses
    • Online Courses
    • Archive
    • VASA Group
    • Faculty
    • Contacts

      Corsi passati

      • Home
      • Blog
      • Corsi passati
      • Nuove Tecniche e Tecnologie in Isteroscopia

      Nuove Tecniche e Tecnologie in Isteroscopia

      • Categories Corsi passati
      • Date 29 October 2018

      Nuove Tecniche e Tecnologie in Isteroscopia

      Questo corso avanzato è rivolto ai ginecologi interessati alla diagnosi ed al trattamento isteroscopico della patologia uterina benigna e maligna.
      Lo scopo di questo corso è quello di illustrare i differenti approcci isteroscopici alle patologie intrauterine e dei vantaggi derivanti dall’ausilio di nuovi strumenti mini-invasive nel trattamento delle stesse.
      Il corso inizierà con una prima sessione pratica sui trainer, la mattina e poi con una sessione pomeridiana teorica nella quale verranno discusse le varie metodiche di approccio isteroscopico e le varie strumentazioni oggi a disposizione dello specialista.
      La seconda giornata del corso prevede una “full-day live surgery”; i corsisti potranno assistere non solo a differenti interventi, ma potranno direttamente interagire dall’auditorio con gli operatori al fine di acquisire i dettagli tecnici e strumentali fondamentali alla realizzazione delle varie procedure. Nel pomeriggio ci sarà una nuova sessione pratica sui trainer.
      Particolare attenzione sarà rivolta alla valutazione delle indicazioni chirurgiche, delle tecniche utilizzate, delle basi anatomiche indispensabili per un trattamento ottimale, dei vantaggi derivanti dall’uso di sistemi tecnologici di nuova generazione in corso di chirurgia isteroscopica routinaria ed ad alta complessità.

      Dott. Marcello Ceccaroni

      direttore del corso

      • 29 Ottobre 2018
      • 30 Ottobre 2018
      • Faculty
      • Segreteria organizzativa
      • Sede del corso

      29 Ottobre 2018

      08.30 Registrazione dei partecipanti
      09.00 Esercitazioni pratiche agli isterotrainer Montaggio dello strumentario isteroscopico, controllo delle attrezzature, vaginoscopia, accesso alla cavità, sinechiolisi intraruterina

      12.00 Lunch

      14.45 Apertura dei lavori Marcello Ceccaroni
      15.00 Lettura Magistrale Hysteroscopy through the decades: past, present and future of “uterine exploration” J. Hamou

      PRIMA SESSIONE TEORICA – Moderatori: R. Clarizia, G. Bigatti

      15.45 Isteroscopia office oggi: indicazioni e limiti superati S. Bettocchi
      16.05 Trattamenti isteroscopici innovativi delle malformazioni uterine A. Di Spiezio Sardo
      16.25 Trattamento isteroscopico dell’istmocele G. Gubbini
      16.45 Isteroscopia e infertilità: Quali indicazioni? A. Stepniewska

      17.05 Break

      SECONDA SESSIONE TEORICA – Moderatori: A. Di Spiezio Sardo, S. Bettocchi

      17.30 Nuove tecnologie per l’asportazione delle patologie intracavitarie: lo shaver uterino G. Bigatti
      17.50 Trattamento conservativo delle lesioni preinvasive e del carcinoma in situ dell’endometrio I. Mazzon
      18.10 Concordanza tra diverse tecniche di campionamento dell’endometrio: il ruolo dell’isteroscopista e quello del patologo A. Pesci
      18.30 Prevenzione e trattamento delle complicanze in isteroscopia R. Clarizia

      30 Ottobre 2018

      08.30 DIRETTA DALLE SALE OPERATORIE S. Bettocchi, G. Bigatti, R. Clarizia, A. Di Spiezio Sardo G. Gubbini, J. Hamou, I. Mazzon, A. Stepniewska, B. Zantedeschi

      • Isteroscopia office
      Sinechiolisi, polipectomia, metroplastica, miomectomia
      • Isteroscopia con miniresettore
      Metroplastica, istmoplastica, polipectomia
      • Applicazione dello shaver uterino
      Polipectomia, miomectomia
      • Isteroscopia operativa con resettore
      Polipectomia, miomectomia, trattamento conservativo di lesioni endometriali atipiche

      15.00 Esercitazioni pratiche agli isterotrainer
      Polipectomia, miomectomia, metroplastica

      18.30 Fine Corso

      Faculty

      Presidente del Corso

      Marcello Ceccaroni
      Direttore del Dipartimento per la Tutela della Salute e della Qualità di Vita della Donna
      U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia
      IRCCS Ospedale Sacro Cuore – Don Calabria, Negrar (Verona)
      Presidente, International School of Surgical Anatomy

      Presidente Onorario

      Jacques Hamou, Parigi

      Faculty

      • Stefano Bettocchi
      Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”

      • Giuseppe Bigatti
      Azienda Ospedaliera Ospedale Maggiore di Crema

      • Matteo Ceccarello
      International School of Surgical Anatomy, IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria, Negrar

      • Roberto Clarizia
      International School of Surgical Anatomy, IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria, Negrar

      • Attilio Di Spiezio Sardo
      Università degli Studi di Napoli “Federico II”

      • Giampietro Gubbini
      Casa di Cura Villa Toniolo, Bologna

      • Manuel Maria Ianieri
      International School of Surgical Anatomy, IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria, Negrar

      • Ivan Mazzon
      Centro Endoscopia Ginecologica “Arbor Vitae”, Roma

      • Anna Pesci
      Anatomia Patologica, IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria, Negrar

      • Anna Stepniewska
      International School of Surgical Anatomy, IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria, Negrar

      • Bruna Zantedeschi
      International School of Surgical Anatomy, IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria, Negrar

      Segreteria organizzativa

      Biba Group

      Branch Office: Milano – Nuoro – Verona

      Head Office: Via Emilia, 38 – 90144 Palermo
      Pbx 091.527416 – Fax 091.527062
      E-mail: congressi@bibagroup.it – www.bibagroup.it

      Numero massimo di partecipanti 50.

      Sede del corso

      IRCCS Ospedale Sacro Cuore – Don Calabria • Via Don A. Sempreboni, 5 – Negrar (VR)

      • Share:
      author avatar
      adminissa

      Previous post

      Corso avanzato di diagnostica ecografica della endometriosi pelvica
      29 October 2018

      Next post

      Surgical Renaissance
      30 October 2018

      You may also like

      demo_image
      Corso di Anatomia Chirurgica Laparoscopica su Cadavere, 17 giugno 2020
      17 June, 2020
      demo_image
      Master in sutura laparoscopica
      15 June, 2020
      demo_image
      Nuove Tecniche e Tecnologie in Isteroscopia
      8 June, 2020

      Search

      logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme
      • Via A. Don Sempreboni, 5 37024 Negrar (VR)
      • +39 045 601 3957
      • issaschool@gmail.com
      • The School
      • Events
      • Contatti
      • Termini e condizioni di vendita
      • Privacy Policy
      • Cookie policy

      Copyright ISSA School – 2020/2022 - Partita IVA 03966180238

      Connect with

      Login with Facebook Login with Google

      Login with your site account

      Lost your password?

      Not a member yet? Register now

      Register a new account

      Are you a member? Login now