• The School
  • Courses
  • Online Courses
  • Archive
  • VASA Group
  • Faculty
  • Contacts
    • Italiano (it)Italiano
    • English (en)English
    +39 045 601 3957
    issaschool@gmail.com
    RegisterLogin
    Issa SchoolIssa School
    • The School
    • Courses
    • Online Courses
    • Archive
    • VASA Group
    • Faculty
    • Contacts

      Corsi passati

      • Home
      • Blog
      • Corsi passati
      • Nuove strategie terapeutiche, stili e qualità di vita della donna: un approccio armonico alla paziente con endometriosi

      Nuove strategie terapeutiche, stili e qualità di vita della donna: un approccio armonico alla paziente con endometriosi

      • Categories Corsi passati
      • Date 8 June 2019

      Questo congresso è rivolto ai ginecologi ambulatoriali ed ospedalieri interessati alla prevenzione, cultura, diagnosi ed al trattamento non solo chirurgico dell’endometriosi pelvica con l’obiettivo di proporre e condividere l’esperienza di un centro di riferimento. Il congresso, full-day, si articolerà in tre sessioni: la prima evidenzierà gli approcci e le nuove prospettive diagnostiche dell’endometriosi, la seconda si concentrerà sugli aspetti clinici e gli aspetti funzionali, disfunzionali e riproduttivi di questa malattia. Nella terza sessione si parlerà dei cambiamenti della figura della donna nel tempo, di salute psicofisica, alimentazione e stili di vita.
      Il filo conduttore di questo congresso sarà quello di informare e discutere a 360 gradi di endometriosi e della paziente endometriosica: le sue esigenze, la sua storia, la sua vita, cercando di sfatare “falsi miti” e luoghi comuni, presentando quello che le evidenze scientifiche allo stato attuale ci mostrano. Le relazioni saranno tenute da esperti di fama internazionale del settore ed il dibattito sarà animato dai moderatori ed aperto ai partecipanti al congresso dopo ciascuna sessione.

      PRESIDENTE DEL CONGRESSO
      Dott. Marcello Ceccaroni
      Direttore del Dipartimento per la tutela della salute e della qualità di vita
      della donna, U.O.C di Ostetricia e Ginecologia, International School of
      Surgical Anatomy, IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria, Negrar (VR)

      Download program

      Nuove strategie terapeutiche, stili e qualità di vita della donna: un approccio armonico alla paziente con endometriosi

      • 8 Giugno 2019

      8 Giugno 2019

      08.30 Registrazione
      09.00 Apertura dei lavori e saluti
      Mario Piccinini
      Amministratore Delegato, IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria, Negrar (VR)
      Marcello Ceccaroni
      Presidente del Congresso; Direttore del Dipartimento per la tutela della salute e della qualità di vita della donna, U.O.C di Ostetricia e Ginecologia, International School of Surgical Anatomy, IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria, Negrar (VR)

      PRIMA SESSIONE

      ENIGMI E REALTÀ SU DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELL’ENDOMETRIOSI
      Moderatori: G. Trivella, F. Bruni, P. De Mitri

      09.10 Aspetti epidemiologici e sociali dell’endometriosi e loro impatto sulla paziente e sulla società S. Baggio
      09.30 Trucchi diagnostici per riconoscere e per riferire l’endometriosi: l’iceberg sotto la punta dell’endometrioma L. Savelli
      09.50 La gestione della paziente con endometriosi dalla prima diagnosi in giovane età: è possibile non operare subito? R. Clarizia
      10.00 Endometriosi nella donna dopo i 40 anni: peculiarità cliniche, chirurgiche e riproduttive M. Ceccaroni
      10.30 Gli effetti del ritardo diagnostico, delle terapie mancate e delle chirurgie inadeguate e loro ricadute sul referral center: impatto epidemiologico, sociale e sul lavoro di un equipe multidisciplinare G. Roviglione
      10.50 Discussione
      11.10 Coffee break

      SECONDA SESSIONE

      ASPETTI CLINICI, FUNZIONALI E RIPRODUTTIVI: QUALE IMPATTO NELLA DONNA CON ENDOMETRIOSI?
      Moderatori: G. Giuffrida, M. Musola, S. Orlandi

      11.30 Endometriosi e outcome riproduttivo: il peso dell’età e della storia chirurgica A. Stepniewska
      11.50 Endometriosi e Cancro: miti e realtà G. Mantovani
      12.10 Disfunzioni sessuali, vescicali e pelviche nella donna con endometriosi. Impatto psicologico, terapie chirurgiche nerve-sparing, ruolo della riabilitazione pelvica e delle terapie di supporto D. Mautone
      12.30 La gravidanza dopo l’endometriosi: evidenze per un corretto counselling S. Politi
      12.50 Discussione
      13.10 Lunch

      TERZA SESSIONE:

      LA SALUTE PSICOFISICA DELLA DONNA TRA STORIA ED ALIMENTAZIONE
      Moderatori: M. Ceccarello, C. Tricolore, C. Signori

      14.00 Lettura Magistrale
      Profumo di storia: la figura della donna under e over 40 nell’immaginario collettivo degli ultimi due secoli I. Ferrari
      14.45 Lettura Magistrale
      A tavola con l’endometriosi: miti, presunzioni e fatti A. Grassi
      15.30 Stili di vita e terapie alternative: luoghi comuni ed evidenze scientifiche nell’endometriosi profonda M. Manzone
      15.50 Vaginal dryness e riduzione della libido dopo terapia medica per endometriosi: the dark side of the moon? A.S. Laganà
      16.10 Discussione
      16.30 Chiusura dei lavori e “take home messages” M. Ceccaroni

      • Share:
      author avatar
      adminissa

      Previous post

      Nuove Tecniche e Tecnologie in Isteroscopia
      8 June 2019

      Next post

      Master in sutura laparoscopica
      17 June 2019

      You may also like

      demo_image
      Corso di Anatomia Chirurgica Laparoscopica su Cadavere, 17 giugno 2020
      17 June, 2020
      demo_image
      Master in sutura laparoscopica
      15 June, 2020
      demo_image
      Nuove Tecniche e Tecnologie in Isteroscopia
      8 June, 2020

      Search

      logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme
      • Via A. Don Sempreboni, 5 37024 Negrar (VR)
      • +39 045 601 3957
      • issaschool@gmail.com
      • The School
      • Events
      • Contatti
      • Termini e condizioni di vendita
      • Privacy Policy
      • Cookie policy

      Copyright ISSA School – 2020/2022 - Partita IVA 03966180238

      Connect with

      Login with Facebook Login with Google

      Login with your site account

      Lost your password?

      Not a member yet? Register now

      Register a new account

      Are you a member? Login now