• The School
  • Courses
  • Online Courses
  • Archive
  • VASA Group
  • Faculty
  • Contacts
    • Italiano (it)Italiano
    • English (en)English
    +39 045 601 3957
    issaschool@gmail.com
    RegisterLogin
    Issa School
    • The School
    • Courses
    • Online Courses
    • Archive
    • VASA Group
    • Faculty
    • Contacts

      Events

      • Home
      • Events
      • ECOGRAFIA TRANSVAGINALE NELLA PAZIENTE CON ENDOMETRIOSI | Corso teorico-pratico con ecografie in diretta

      ECOGRAFIA TRANSVAGINALE NELLA PAZIENTE CON ENDOMETRIOSI | Corso teorico-pratico con ecografie in diretta

      RAZIONALE SCIENTIFICO
      Negli ultimi due decenni l’ecografia transvaginale ha consolidato il suo ruolo nella diagnostica ginecologica moderna, tanto da divenire uno strumento insostituibile nella gestione di numerose condizioni patologiche. Nell’ambito della endometriosi l’ecografia transvaginale ha radicalmente rivoluzionato l’iter diagnostico ed il management delle pazienti, consentendo una diagnosi accurata, precoce, economica e non invasiva. Abbiamo voluto organizzare questo corso organizzando un programma completo su un argomento di grande interesse, unendo le competenze e l’esperienza di specialisti che da anni si sono distinti per grande esperienza clinica e capacità comunicativa. Il corso teorico sarà arricchito dalla trasmissione di esami ecografici in diretta e da sessioni live di chirurgia laparoscopica dalle sale operatorie dell’ospedale, in modo da poter confrontare gli aspetti ecografici con quelli anatomici.

      • 21 Gennaio 2021
      • FACULTY
      • INFORMAZIONI

      21 Gennaio 2021

      PROGRAMMA

      08:30
      Registrazione partecipanti

      09:00
      Introduzione
      L. Savelli (Forlì), M. Ceccaroni (Negrar)

      09:20
      Anatomia pelvica normale: aspetti ecografici della vescica, ureteri, parametri, retto, sigma e setto rettovaginale
      A. Stepniewska

      09:40
      Aspetti ecografici della endometriosi profonda del comparto posterior
      E. Fontana

      10:00
      Infiltrazione dei parametri: come rilevare la malattia nascosta con l’ecografia
      C. Zorzi

      10:20
      Quanti reperti ecografici devono essere presenti per definire un utero come adenomiotico?
      M. Albanese

      10:40 :: Coffee break

      11:20
      Aspetti ecografici della endometriosi profonda del comparto anteriore
      L. Savelli

      11:40
      Come accedere chirurgicamente nel retroperitoneo, e aprire spazi alla laparoscopia
      G. Roviglione

      12:00
      Come isolare gli ureteri nei parametri ed effettuare l’ureterolisi
      M. Ceccaroni

      12:20
      Evidence-based management of endometriotic ovarian cysts
      G. Condous

      13:00 -15:00 :: Lunch

      15:00 -18:00
      LIVE SCANNING:
      tutto lo spettro delle possibili lesioni: Trucchi del mestiere svelati.
      Savelli — Zorzi — Fontana – Scifo

      18:30 :: Discussione

      19:00 :: Test ECM e chiusura lavori

      FACULTY

      Direttori Scientifici
      Prof. Marcello Ceccaroni

      Dr. Luca Savelli


      Faculty

      Ceccaroni Marcello
      Anna Stepnewska
      Fontana Enrico
      Roviglione Giovanni
      Savelli Luca
      George Condus

      INFORMAZIONI

      Sede del Corso:
      Cantina Valpolicella di Negrar – Cà Salgari, 2 – 37024 Negrar (Verona)


      Iscrizione:

      La partecipazione al corso è riservata a medici tra specialisti e specializzandi in Ginecologia ed Ostetricia.

      QUOTA DI PARTECIPAZIONE
      RESIDENZIALE: Euro 320 + IVA
      WEBINAR: Euro 150 + IVA

      DA DIRITTO A:
      Partecipazione alle sessioni scientifiche, kit congressuale coffee breaks, light lunch, materiale didattico su supporto digitale, attestato di partecipazione.
      L’iscrizione deve essere effettuata mediante l’invio dell’apposita scheda per e-mail alla segreteria organizzativa.

      VARIAZIONI
      La Segreteria Organizzativa si riserva il diritto di apportare al programma tutte le variazioni che saranno ritenute necessarie.

      E.C.M.
      Crediti Formativi E.C.M. – Codice di riferimento evento RES n.

      PROVIDER
      MOTUS ANIMI s.a.s. – Via Fabio Filzi n. 22, C.F e P.IVA 04187150752 – Provider Nazionale ECM n. 2112


      loghi

      Iscrizioni:

      È possibile iscriversi al Corso, sul sito della Segreteria Organizzativa: www.webevents4.com

      Web-Events-4-logo-sito-02-266x300

      E.C.M.
      Crediti Formativi E.C.M. – Codice di riferimento evento RES n.

      PROVIDER
      MOTUS ANIMI s.a.s. – Via Fabio Filzi n. 22, C.F e P.IVA 04187150752 – Provider Nazionale ECM n. 2112

      Start Time

      09:00

      21 January 2022

      Finish Time

      18:00

      21 January 2022

      Address

      IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria - SALA PEREZ STRADA DEL RECIOTO, 2 - Negrar di Valpolicella (VR)

      Event Participants

      demo_image
      Carlotta Zorzi

      Doctor Icon Vector Medical Consultation Female Physician Person
      (Italiano) Yoshihiko Yabuki

      Presidente Emerito/ President Emeritus

      Doctor Icon Vector Medical Consultation Female Physician Person
      (Italiano) Giovanni Roviglione

      Tesoriere/Treasurer

      Doctor Icon Vector Medical Consultation Female Physician Person
      (Italiano) Roberto Clarizia

      Vice Presidente/Vice-President

      Doctor Icon Vector Medical Consultation Female Physician Person
      (Italiano) Marcello Ceccaroni

      Presidente/President

      • Share:

      (Italiano) Prossimi corsi

      23
      May
      La sala operatoria laparoscopica: corso teorico-pratico per strumentisti, infermieri e tecnici di sala operatoria
      14:45 - 17:00
      IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria - Negrar di Valpolicella (VR)
      30
      May
      Nuove tecniche e tecnologie in isteroscopia
      14:45 - 18:00
      IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria - Negrar di Valpolicella (VR)
      11
      Jul
      3rd ISSA INTERNATIONAL, HANDS -0N INTENSIVE MASTER IN BASIC AND ADVANCED LAPAROSCOPIC SURGICAL ANATOMY OF THE FEMALE PELVIS AND TECHNIQUES
      08:00 - 18:00
      ICLO Teaching and Research Center, Verona
      Mostra tutto
      logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme
      • Via A. Don Sempreboni, 5 37024 Negrar (VR)
      • +39 045 601 3957
      • issaschool@gmail.com
      • The School
      • Events
      • Contatti
      • Termini e condizioni di vendita
      • Privacy Policy
      • Cookie policy

      Copyright ISSA School – 2020/2022 - Partita IVA 03966180238

      Connect with

      Login with Facebook Login with Google

      Login with your site account

      Lost your password?

      Not a member yet? Register now

      Register a new account

      Are you a member? Login now