• La scuola
  • Corsi
  • Corsi Online
  • Archivio Corsi
  • VASA Group
  • Faculty
  • Contatti
  • GALLERY
    • INTERNATIONAL COURSE 07/2022
      • Premiazione
      • Cadaveric dissection
      • PLENARY ROOM
      • Social dinner
      • SUTURING TRAINER
    • Italiano (it)Italiano
    • English (en)English
    +39 045 601 3957
    issaschool@gmail.com
    RegisterLogin
    Issa School
    • La scuola
    • Corsi
    • Corsi Online
    • Archivio Corsi
    • VASA Group
    • Faculty
    • Contatti
    • GALLERY
      • INTERNATIONAL COURSE 07/2022
        • Premiazione
        • Cadaveric dissection
        • PLENARY ROOM
        • Social dinner
        • SUTURING TRAINER

      Events

      • Home
      • Events
      • La sala operatoria laparoscopica: corso teorico-pratico per strumentisti, infermieri e tecnici di sala operatoria 2023

      La sala operatoria laparoscopica: corso teorico-pratico per strumentisti, infermieri e tecnici di sala operatoria 2023

      OBIETTIVI DEL CORSO
      Questo corso è rivolto agli infermieri, ai tecnici di sala operatoria ed agli strumentisti interessati alla chirurgia laparoscopica applicata al trattamento delle patologie ginecologiche.
      Lo scopo di questo corso è quello di fornire il know-how di base per l’organizzazione di una sala operatoria nella sua ergonomia e dell’equipe che vi lavora. ll corso inizierà con una prima sessione teorica nella quale verranno illustrate le varie strumentazioni, la loro
      disposizione, i principi dell’ergonomia e del coordinamento dell’equipe, nonché la preparazione di un campo operatorio per laparoscopia e la sua gestione nel corso di interventi a diversi livelli di complessità.
      La seconda giornata del corso prevede una “full-day live surgery”; i corsisti potranno assistere non solo a differenti interventi, ma potranno direttamente interagire dall`auditorio con le strumentiste, i nurse di anestesia ed i nurse di sala operatoria al
      fine di acquisire i dettagli tecnici e strumentali fondamentali al supporto delle varie procedure. Particolare attenzione sarà rivolta alla disposizione delle strumentazioni e delle pazienti, al coordinamento dell’equipe, nonché ai vantaggi derivanti dall’uso
      di tecnologie avanzate e sistemi 3D.

      Direttore dell’evento
      Marcello Ceccaroni
      Direttore del Dipartimento per la Tutela della Salute e della
      Qualità di Vita della Donna
      U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia
      Ospedale Sacro Cuore – Don Calabria, Negrar di Valpolicella
      (Verona)
      Presidente, International School of Surgical Anatomy

      ECM

      Il Corso è stato inserito nel percorso di Educazione Continua in Medicina.
      Professioni accreditate: Medico chirurgo specialista in ginecologia, oncologia ed urologia; Infermiera/e, Ostetrica/o.
      I crediti formativi saranno assegnati a coloro i quali avranno partecipato ad entrambe le giornate e risposto correttamente alle domande del questionario.
      Evento RES n. 2112-3xxxxxx accreditato per n. xx partecipanti.
      All’evento sono stati assegnati XX crediti ECM

      • 22 Maggio 2023
      • 23 Maggio 2023
      • FACULTY
      • INFORMAZIONI

      22 Maggio 2023

      I SESSIONE TEORICA

       Moderatore: P. Martini

      14.45 -15.00
      Apertura del Corso
      M. Ceccaroni, P. Martini


      15.00 – 15.20
      L’ergonomia in sala operatoria laparoscopica
      G. Roviglione, M. Ceccarello


      15.20 – 15.40
      Sterilità, preparazione del campo e strumentazione base per una laparoscopia
      S. Mantovani, B. Sandru


      15.40 – 16.00
      Strumentazione per differenti tipologie di interventi laparoscopici
      J. M. Morandy Azocar, G. Bellamoli


      16.00 – 16.20
      Elettrochirurgia, energie combinate ed avanzate in laparoscopia
      P. Martini, F. Lemme


      16.20 – 16.40
      Coffee break


      II SESSIONE TEORICO-PRATICA

      Dimostrazione strumentazioni laparoscopiche
      Moderatore: P. Martini

      16.40 – 17.00
      Coordinamento dell’equipe infermieristica: ruolo del nurse di anestesia e del tecnico di sala operatoria
      S. Visparelli, A. Citterio


      17.00 – 18.00
      Dimostrazioni: montaggio e cura di strumentazioni laparoscopiche
      S. Mantovani, J.M. Morandy Azocar, L. Quintarelli


      18.00
      Conclusioni della giornata


      23 Maggio 2023

      09.00 - 17.00 - LIVE-SURGERY SESSION

      Moderatori:
      P. Martini, J.M. Morandy Azocar, C. Tricolore
      Personale di sala operatoria:
      Paolo Martini, Nurses Faculty

      08.00 – 09.00 Illustrazione pratica di allestimento operativo della paziente sottoposta ad intervento chirurgico laparoscopico


      09.00 – 17.00  Chirurgia in diretta
      Chirurghi: M. Ceccaroni, Surgeons Faculty
      Strumentisti: L. Quintarelli, S. Mantovani

      • Enucleazione cisti ovarica laparoscopica
      • Salpingectomia laparoscopica
      • Annessectomia laparoscopica
      • Miomectomia laparoscopica
      • -Isterectomia laparoscopica
      • Eradicazione di endometriosi pelvica laparoscopica

      Chirurghi: M. Ceccaroni, Faculty


      17.00
      Compilazione prova scritta e fine Corso


      FACULTY

      DIRETTORE DEL CORSO

      Marcello Ceccaroni
      Direttore del Dipartimento per la tutela della salute e della qualità di vita della donna
      U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia
      ISSA – International School of Surgical Anatomy.
      IRCCS Ospedale Sacro Cuore – Don Calabria, Negrar di Valpolicella (VR)


      Surgeons faculty

      International School of Surgical Anatomy,
      IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria, Negrar di Valpolicella

      Mara Albanese
      Silvia Baggio
      Francesco Bruni
      Matteo Ceccarello
      Antonella D’Apolito
      Paola De Mitri
      Giulia Mantovani
      Maria Manzone
      Daniele Mautone
      Giovanni Roviglione
      Anna Stepniewska
      Carlo Tricolore
      Sonja Vujosevic


      Nurses faculty

      Mara Begali – Infermiera di sala
      Giulia Bellamoli – Strumentista
      Meriem Boullala – Nurse di Anestesia
      Alessandra Citterio – Strumentista
      Gessica Costantini – Strumentista
      Ecaterina Didrascu – Infermiera di sala
      Michela Faccincani – Infermiera di sala
      Samanta Ferri – Nurse di Anestesia
      Alessia Grilletti – Nurse di Anestesia
      Anna Iraci – Infermiera di sala
      Fausto Lemme – Nurse di Anestesia
      Stefano Mantovanelli – Nurse di Anestesia
      Sara Mantovani – Strumentista
      Paolo Martini – Coordinatore del Gruppo Operatorio
      Josefina Margarita Morandy Azocar – Strumentista
      Anna Elisa Murari – Infermiera di sala
      Loredana Quintarelli – Strumentista
      Agnese Riolfi – Infermiera di sala
      Beatrice Sandru – Infermiera di sala
      Sebastiano Visparelli – Nurse di Anestesia
      Stefania Zampieri – Strumentista

      INFORMAZIONI

      Sede del Corso:
      IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria
      Via A. Sempreboni, 5 – Negrar di Valpolicella (VR)


      Iscrizione:
      Scheda di iscrizione disponibile sul sito della Segreteria Organizzativa: www.webevents4.com


      Quote di iscrizione:
      Medico  1.500,00 + IVA (totale € 1.830,00)
      Medico specializzando/dottorando 1.000,00 + IVA (totale € 1.220,00)
      Infermieri / Ostetrici 800,00 + IVA (totale € 976,00)

      Sono previsti 5 posti a titolo gratuito riservato a Medici specializzandi

      Il Corso è stato inserito nel percorso di Educazione Continua in Medicina.
      Professioni accreditate: Medico chirurgo specialista in ginecologia, oncologia ed urologia;
      Infermiera/e, Ostetrica/o.
      I crediti formativi saranno assegnati a coloro i quali avranno partecipato ad entrambe
      le giornate e risposto correttamente alle domande del questionario.
      Evento RES n. 2112-3xxxxxx accreditato per n. xx partecipanti.
      All’evento sono stati assegnati XX crediti ECM


      L’evento verrà realizzato con il contributo non condizionante di:

      logo storz

      Iscrizione:
      Scheda di iscrizione disponibile sul sito della Segreteria Organizzativa: www.webevents4.com

      Start Time

      14:45

      22 Maggio 2023

      Finish Time

      17:00

      23 Maggio 2023

      Address

      IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria - Negrar di Valpolicella (VR)

      Event Participants

      demo_image
      Carlotta Zorzi

      Doctor Icon Vector Medical Consultation Female Physician Person
      Yoshihiko Yabuki

      Presidente Emerito/ President Emeritus

      Doctor Icon Vector Medical Consultation Female Physician Person
      Giovanni Roviglione

      Tesoriere/Treasurer

      Doctor Icon Vector Medical Consultation Female Physician Person
      Marcello Ceccaroni

      Presidente/President

      • Share:

      Prossimi corsi

      14
      Lug
      ADVANCED LAPAROSCOPIC SURGERY INTEGRATED WITH LAPAROSCOPIC ANATOMY AND CADAVERIC DISSECTION WORKSHOP
      00:00 - 00:00
      IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria - Negrar di Valpolicella (VR)
      02
      Ott
      BASIC AND ADVANCED, INTENSIVE, HANDS-ON CADAVERIC COURSE ON LAPAROSCOPIC SURGICAL ANATOMY FOR ABDOMINO-PELVIC SURGERY WITH 3D TECHNOLOGY.
      00:00 - 00:00
      INSTITUTE FOR CLINICAL ANATOMY AND UNIVERSITY WOMEN’S HOSPITAL TÜBINGEN (GERMANY)
      Mostra tutto
      logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme
      • Via A. Don Sempreboni, 5 37024 Negrar (VR)
      • +39 045 601 3957
      • issaschool@gmail.com
      • La scuola
      • Corsi
      • Contatti
      • Condizioni di vendita
      • Privacy Policy
      • Cookie policy

      Copyright ISSA School – 2020/2022 - Partita IVA 03966180238

      Connect with

      Login with Facebook Login with Google

      Login with your site account

      Lost your password?

      Not a member yet? Register now

      Register a new account

      Are you a member? Login now