• The School
  • Courses
  • Online Courses
  • Archive
  • VASA Group
  • Faculty
  • Contacts
  • GALLERY
    • INTERNATIONAL COURSE 07/2022
      • Award Ceremony
      • Cadaveric dissection
      • PLENARY ROOM
      • Social dinner
      • SUTURING TRAINER
    • Italiano (it)Italiano
    • English (en)English
    +39 045 601 3957
    issaschool@gmail.com
    RegisterLogin
    Issa School
    • The School
    • Courses
    • Online Courses
    • Archive
    • VASA Group
    • Faculty
    • Contacts
    • GALLERY
      • INTERNATIONAL COURSE 07/2022
        • Award Ceremony
        • Cadaveric dissection
        • PLENARY ROOM
        • Social dinner
        • SUTURING TRAINER

      Events

      • Home
      • Events
      • (Italiano) MASTER AVANZATO TEORICO-PRATICO ISSA IN ECOGRAFIA GINECOLOGICA

      (Italiano) MASTER AVANZATO TEORICO-PRATICO ISSA IN ECOGRAFIA GINECOLOGICA

      L’ OBIETTIVO DEL MASTER

      Il Master in ecografia ginecologica è rivolto a specialisti in ginecologia e ostetricia interessati all’apprendimento e al perfezionamento della tecnica ecografica per la diagnosi delle patologie ginecologiche.
      L’obiettivo di questo master è quello di fornire al medico specialista le competenze teoriche e pratiche necessarie per una corretta valutazione ecografica della patologia
      ginecologica, un’adeguata diagnosi differenziale, una accurata stadiazione e mappatura delle patologie ginecologiche benigne e maligne in modo da individuare il più corretto management medico e chirurgico.
      Nello specifico il master si propone di illustrare il correttosettaggio dell’apparecchio ecografico, l’anatomia ecografica della pelvi femminile e di discutere delle features
      ecografiche delle principali patologie ginecologiche benigne e maligne.

      Il master si articolerà nelle seguenti fasi teoriche e pratiche.

      • PARTE TEORICA
      • PARTE PRATICA
      • MODULI LEZIONI WEBINAR

      PARTE TEORICA

      Rappresentata da due corsi e da quattro video lezioni mensili.
      Il PRIMO CORSO, della durata di una giornata, ha lo scopo di effettuareun excursus approfondito sulle principali patologie ginecologiche partendo dalle patologie benigne per passare alla loro controparte maligna e di fornire gli strumenti necessari per una corretta diagnosi. Il corso si pone l’obiettivo di valutare a “360°” le patologie ginecologiche, trasmettendo le informazioni cliniche e le nozioni scientifiche più attuali nell’ambito della diagnostica ecografica. Le relazioni frontali verranno intervallate da quiz interattivi e video session di casi particolari permettendo un confronto e un accrescimento per ecografisti più esperti e costituendo fondamenti importanti per ecografisti con minor esperienza.
      Il SECONDO CORSO, della durata di due giornate, sarà invece incentrato sulla patologia endometriosica, per la quale il nostro Centro rappresenta punto di riferimento internazionale e sarà svolto da ecografisti e chirurghi esperti con lo scopo di sottolineare l’importanza della sinergia tra queste due figure. Le relazioni teoriche, intervallate dalla trasmissione di esami ecografici in diretta dalle sale ecografiche dell’Ospedale Sacro Cuore di Negrar, si pongono l’obiettivo di far acquisire la capacità di diagnosticare
      e mappare correttamente l’endometriosi in modo da individuare correttamente i casi meritevoli di trattamento chirurgico e da eseguire il counselling più adeguato per la singola paziente.

      PARTE PRATICA

      La parte pratica consisterà in 15 giorni di frequenza presso gli ambulatori ecografici del nostro Ospedale. I 15 giorni potranno essere svolti in maniera continuativa o articolati in più fasi. Durante la frequenza, i partecipanti al Master affiancheranno gli ecografisti del nostro centro non solo durante l’esecuzione degli esami ecografici di II livello, ma anche durante le ecografie dei pre-ricoveri, utili per ottimizzare la tecnica ecografica, avendo poi la possibilità nel breve termine di confrontare il quadro ecografico con quello chirurgico nella valutazione delle patologie benigne, maligne e nel mappaggio accurato delle lesioni endometriosiche.
      Da quest’anno inoltre i partecipanti al corso potranno affiancare gli operatori durante l’esecuzione delle ecografie intraoperatorie.
      Queste giornate saranno customizzate a seconda del livello del frequentante e degli obiettivi prefissati.

      MODULI LEZIONI WEBINAR

      Le QUATTRO VIDEO LEZIONI teoriche a scadenza mensile saranno della durata di circa un’ora ciascuna avranno scopo di approfondire argomenti di natura epidemiologica e tecnica

      Start Time

      00:00

      14 April 2023

      Finish Time

      00:00

      27 October 2023

      Event Participants

      demo_image
      Carlotta Zorzi

      Doctor Icon Vector Medical Consultation Female Physician Person
      (Italiano) Yoshihiko Yabuki

      Presidente Emerito/ President Emeritus

      Doctor Icon Vector Medical Consultation Female Physician Person
      (Italiano) Giovanni Roviglione

      Tesoriere/Treasurer

      Doctor Icon Vector Medical Consultation Female Physician Person
      (Italiano) Marcello Ceccaroni

      Presidente/President

      • Share:

      (Italiano) Prossimi corsi

      14
      Jul
      ADVANCED LAPAROSCOPIC SURGERY INTEGRATED WITH LAPAROSCOPIC ANATOMY AND CADAVERIC DISSECTION WORKSHOP
      00:00 - 00:00
      IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria - Negrar di Valpolicella (VR)
      02
      Oct
      BASIC AND ADVANCED, INTENSIVE, HANDS-ON CADAVERIC COURSE ON LAPAROSCOPIC SURGICAL ANATOMY FOR ABDOMINO-PELVIC SURGERY WITH 3D TECHNOLOGY.
      00:00 - 00:00
      INSTITUTE FOR CLINICAL ANATOMY AND UNIVERSITY WOMEN’S HOSPITAL TÜBINGEN (GERMANY)
      Mostra tutto
      logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme
      • Via A. Don Sempreboni, 5 37024 Negrar (VR)
      • +39 045 601 3957
      • issaschool@gmail.com
      • The School
      • Events
      • Contatti
      • Termini e condizioni di vendita
      • Privacy Policy
      • Cookie policy

      Copyright ISSA School – 2020/2022 - Partita IVA 03966180238

      Connect with

      Login with Facebook Login with Google

      Login with your site account

      Lost your password?

      Not a member yet? Register now

      Register a new account

      Are you a member? Login now